Da gennaio a giugno 2026 l’Università di Siena erogherà il Corso di Perfezionamento “Metodologie didattiche trasformative per la gestione dei comportamenti problema” rivolto a docenti di ogni ordine e grado di scuola, con lo scopo di approfondire le strategie didattiche innovative finalizzate alla trasformazione delle condotte problematiche dentro e fuori le aule.
Il corso ha i seguenti obiettivi formativi:
- Acquisire le tecniche di indagine per l’analisi funzionale dei comportamenti problematici;
- Padroneggiare metodologie di sviluppo learner centered per l’ingaggio degli studenti in processi di autoregolazione;
- Saper progettare strategie di collaborazione interistituzionale tra scuola, famiglie e servizi del territorio al fine di costruire ecosistemi integrati di gestione dei comportamenti problematici.
Le lezioni saranno composte da 8 moduli didattici per un totale di 120 ore (20 CFU), che saranno suddivise tra lezioni sincrone e asincrone fruibili attraverso la piattaforma Moodle dell’Università di Siena.
La scadenza delle iscrizioni per l’accesso al corso è prevista per lunedì 15 dicembre 2025 ed è possibile accedere all’immatricolazione tramite il sito: https://segreteriaonline.unisi.it/
Il costo totale del Corso è pari a 400€.
Per maggiori informazioni:
- Pagina dei Corsi Unisi: https://gemas.unisi.it/app/rr/pubblico/elenco_proposte/2/
- Bando di ammissione: https://gemas.unisi.it/app/statici/Bando-unico-Corsi_25-26.pdf
- Scheda informativa del corso: https://gemas.unisi.it/app/rr/pubblico/mostra_file/4/131
- Tutorial alla procedura di Segreteria online: https://www.unisi.it/node/24084
È possibile contattare la Prof.ssa Alessandra Romano, Referente per la didattica del Corso, alla seguente mail: alessandra.romano2@unisi.it
Vi aspettiamo!



